Lo studio assistito è un servizio rivolto agli studenti delle scuole superiori di primo grado e alle loro famiglie. Durante il pomeriggio, i ragazzi hanno l'opportunità di svolgere i propri compiti a scuola, in continuità con l'orario scolastico. Con il supporto e la supervisione degli educatori, i ragazzi intraprendono un percorso che comprende la socializzazione, le tecniche di studio, la preparazione specifica per le prove orali e scritte, con ricadute positive anche sulla motivazione e sull'interesse verso le materie scolastiche. Piccolo orto realizzato durante il laboratorio di scienze anno 2011/2012 L'orario dello studio assistito che realizziamo nei tre plessi della scuola media statale Dante Alighieri è:
- Plesso via Pacchiotti: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:30 - Plesso via Passoni: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 14:00 alle 17:00 - Plesso via Capelli: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:30
Lo studio assistito non si limita solo ad un aiuto e un supporto durante lo svolgimento dei compiti a casa, ma si concentra anche sul fornire motivazioni, strumenti e un ambiente adeguato per migliorare il rendimento scolastico e l'attitudine verso lo studio. Il nostro obiettivo è quello di rendere i ragazzi responsabili dei loro compiti, capaci di lavorare in autonomia, organizzati e motivati per superare le difficoltà che possono incontrare nel corso dell'anno scolastico. Per realizzare questi obiettivi, lavoriamo con le famiglie e la scuola, coinvolgendo attivamente tutti gli attori che possono guidare i ragazzi verso l'indipendenza e l'autonomia. Le ore dello studio assistito sono anche un'opportunità per la socializzazione: i ragazzi imparano a lavorare in gruppo, aiutandosi e scambiandosi conoscenze e tecniche di studio. Inoltre, organizziamo periodicamente uscite durante il fine settimana (cinema, gite, picnic) o feste nella sede della cooperativa, in cui ci mettiamo in gioco attraverso attività creative e di partecipazione. nella parte finale del pomeriggio, possono essere attivati alcuni laboratori per chi ha terminato i compiti: dai laboratori di scienze in cui si fanno esperimenti di fisica, chimica o biologia, ai laboratori di improvvisazione teatrale o lingue straniere. Gli educatori che gestiscono i gruppi dello studio assistito provengono da variegati percorsi formativi (Filosofia, Scienze, Storia, Psicologia...) e hanno diversi anni di esperienza con i ragazzi avendo lavorato nelle scuole, nei centri giovanili,per EstateRagazzi, etc.
Se Lei è un genitore, scuola o insegnante interessato ad attivare questo servizio presso la sua scuola, non esiti a contattarci attraverso il formulario presente in questo sito web. |
Le nostre attività >