pubblicato 12 feb 2013, 13:01 da Cooperativa Mondoerre
[
aggiornato in data 12 feb 2013, 13:01
]
Mondoerre è membro di organizzazioni e reti con le quali promuove i valori e le metodologie che aratterizzano il nostro operare. Le attività in cui lavora la cooperativa sono fondamentalmente di due tipi, che si collegano tra loro:
- Attività sul territorio: In queste attività il target è la comunità locale dell’area di via Parenzo,con speciale attenzione ai giovani. Queste attività si svolgono fondamentalmente nel Centro di Corso Cincinnato e hanno come obiettivo creare nuove opportunità formative e di aggregazione per gli abitanti della zona, come gli orti collettivi. Tra questi progetti possiamo trovare molti specificamente rivolti a bambini e giovani, come l’organizzazione di diversi Estate Ragazzi, percorsi di avvicinamento al lavoro, progetti educativi in collaborazione con i servizi Socio Assistenziali della Città –ad esempio, il Centro Diurno- o progetti di animazione del territorio e sviluppo di comunità. Con questi progetti cerchiamo di migliorare la relazione degli abitanti del quartiere con il loro territorio, puntando sul rapporto tra le persone che condividono una parte importante del loro spazio vitale.
- Attività nelle scuole: Nelle scuole della città svolgiamo diversi tipi di progetti. Da una parte organizziamo attività di gestione della mensa, di pre e dopo scuola, con studio assistito e anche assistenza per portatori di handicap. Da un’altra parte, sviluppiamo diversi laboratori teatrali, di educazione all’immagine (video e fotografia) e di educazione ambietale e scientifica. Attraverso questi progetti avviciniamo i giovani a nuove forme di auto espressione e trattiamo temi di rilevanza sociale, come l’integrazione o l’interculturalità.
Questi due tipi di attività si incrociano e le metodologie impiegate per il loro sviluppo si complementano.
|
|